Articoli

Cena Maialino e Champagne – Osteria del 32 – Modena

€ 25,00 Menù Completo + Bevande

 € 6,00 Antipasto

Carpaccio di Zampone e Scaglie di Grana e Aceto Balsamico

Polenta fritta con Pancetta, Coppa di Testa, Cipolla in Agrodolce

Abbinamenti Champagne:

Yannick Champagne Prévoteau Amandine – Blanc de Blancs,

Jean Valentin – selection – Uvaggio Chardonnay 25%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 40%

€ 9,00 Bis di Primi

€ 8,00 Pasta e Fagioli con Maltagliati e a richiesta con Cotiche

€ 8,00 Tagliatelle con Ragù Bianco e Mandarini Glassati

Abbinamenti Champagne: Henri Chauvet – Blanc de Noirs // Fleury Champagne Blanc de Noirs – biologico –

€ 15,00 Tris di Secondi e Simposio

€ 10,00 Maialino Arrosto con Fagiolini Verdi Stufati e Bacon in Crosta

€ 10,00 Cotechino e Lenticchie

€ 10,00 Fegato alla Veneziana

 … a richiesta Simposio di Zampetti, Cotiche e Coda di Maiale

 Abbinamenti Champagne:  Herbert Beaufort – Grand Cru Brut Gold Card Tradizione –

Gattinois – Gran Cru Brut Reserve

€ 5,00 Dolce a Scelta

Mele Cotte alla Prevoteau e Cannella // Mousse al Cioccolato con Melograno e Arancia Candita

Abbinamenti Champagne:  Champagne Marie Le Brun Brut Blanc de Blancs Sélection

Louise Brison – Brut Rose – // “L’ Impertinente” – Rosé 100% of Pinot Noir. Non fà fermentazione Malolattica

 Calici Champagne € 7,00 // Bott. € 40,00 / € 45,00

 e per la serata le referenze sono in vendita d’asporto le Bottiglie a € 35,00/40,00 invece che dai € 40,00 / 55,00

… INOLTRE ALLE ORE 22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE

… arriva Natale – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

L’ Osteria del 32 dal 1 Dicembre al 11 Gennaio 2015

sarà quasi sempre aperta e con varie iniziative.

MARTEDì SEMPRE APERTI

Per il Pranzo di Natale saremo disponibili solo su prenotazione

Giovedì 1 Gennaio apriremo alle ore 17.00

Video – Mast Còt – Vetrine, motori e balsamici sapori 2014

 

“Mast Còt – Vetrine, motori e balsamici sapori”. La manifestazione è promossa dal Museo dell’Aceto balsamico tradizionale in collaborazione con il Comune di Spilamberto, la Consorteria dell’Aceto balsamico tradizionale di Modena e le “Botteghe di Messer Filippo” e la Provincia di Modena.“
Video girato, montato e post-prodotto da Gianluca Bertoncelli
www.gianlucabertoncelli.com
https://www.facebook.com/GianlucaBertoncelliPhotography

 

Noce al Nocino – Gelato, Spilamberto (Modena)

Noce al Nocino – Crema Gelato

Dovevamo dedicare un pensiero a questo punto fermo della tradizione modenese….e soprattutto spilambertese….

Ne abbiamo approfittato per riscoprire insieme anche la noce, un po’ dimenticata in gelateria, ma davvero elegante quanto una nocciola e appagante almeno quanto un pistacchio.

Il risultato è un connubio naturale in cui la noce è dominante e il nocino usato leggero, come aroma, con qualche picco quando i pezzi di noce caramenllati al nocino, usati per la decorazione, capitano sotto ai denti.

Abbinamento facile: CAFFE’

Noce-al-Nocino-Crema-Gelato-Spilamberto-Modena-Botteghe

 

Panna Cotta al Mascobado – Gelato, Spilamberto (Modena)

Panna-Cotta-al-Mascobado-Crema-Gelato-Spilamberto-ModenaLa Panna Cotta come non l’avete mangiata mai.

Riscopriamo questo dessert tipicamente italiano, in chiave crema gelato, apportando qualche piccolo accorgimento…. come sempre tutta l’attenzione agli ingredienti: latte biologico, panna cruda e zucchero mascobado integrale (bio – da commercio Equo e Solidale).
Si tratta di uno zucchero di origine filippina… La sua caratteristica principale è quella di essere leggermente umido, molto scuro e dall’aroma intenso che ricorda quello della liquirizia.
Per ottenerlo si spremono le canne e si concentra lo zucchero facendo evaporare l’acqua, utilizzando come combustibile gli stessi residui della canna.
In questo modo lo zucchero mascobado, essendo quasi non trattato, trattiene molti principi nutritivi che invece vengono perduti nella raffinazione degli zuccheri convenzionali.
Noi lo usiamo per dolcificare la panna e per fare il caramello con cui la panna cotta viene farcita. Il risultato è una crema (non bianca) di un elegantissimo grigio beige chiaro, coperto di caramello bruno profondo. Sapore pulito, poco dolce, e con leggerissimi sentori di liquirizia che diventano più intensi quando si incontra il caramello.
Abbinamenti: CASTAGNA, NOCE AL NOCINO, ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE, MELA COTTA ALLA CANNELLA.

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Da Gelato, Spilamberto (Modena)

Degustazione di Gelato al Parmigiano Reggiano e Mosto Cotto – Domenica 19 ottobre dalle ore 11, per tutta la giornata.

Per aiutare a comprendere il fascino e la potenzialità del gelato “salato”, “da aperitivo”, continua il nostro ciclo domenicale di assaggi che durerà fino alla fine di dicembre. Domenica prossima offriremo (in tutti i sensi), agli ospiti interessati, una crema gelato al Parmigiano Reggiano con una leggera farcitura di Mosto Cotto.

Siete tutti invitati a partecipare.

Parmigiano-Reggiano-e-Mosto-Cotto-Gelato-Spilamberto-Modena

MAST COT 2014 – Terminata l’undicesima meravigliosa edizione – Spilamberto (Modena)

MAST COT 2014 – Terminata l’undicesima meravigliosa edizione

SPILAMBERTO – In una giornata di mite autunno e un bagno di folla festante si è celebrata l’undicesime edizione di MAST COT, il week-end modenese dedicato alla bollitura del mosto e ai motori, che quest’anno ha proposto il tema della bicicletta, con una mostra di biciclette storiche che ha fatto il pieno di pubblico per quattro giorni, varie iniziative legate al pedalare, il Concorso “Vetrine” con tema dedicato sempre alle due ruote, e con la bicicletta più grande del mondo che ha sfilato per le vie del centro per tutta la giornata di domenica.

I ringraziamenti vanno a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno collaborato con noi per la bella riuscita di questa meravigliosa undicesima edizione.

Giuria Vetrine 2014

Giuria Vetrine 2014

Grazie a tutti di cuore

Mostra delle Biciclette Storiche

Mostra delle Biciclette Storiche

Il Marchese e il Fattore

Il Marchese e il Fattore

La bici più grande del mondo

La bici più grande del mondo

La bici del pompiere

La bici del pompiere

MAST COT 2014 – Iniziative in Piazza Sassatelli – Spilamberto (Modena)

MAST COT 2014 – Domenica 5 Ottobre – Venite a trovarci in Piazza Sassatelli

Clicca sul volantino per ingrandirlo.

MAST-COT-2014-Piazza-Sassatelli-Spilamberto-Modena