Articoli

Ricotta Ricca al Sale di Cervia – gelato – Spilamberto (Modena)

Ricotta Ricca al Sale di Cervia – gelato – Spilamberto

Si tratta di una crema di ricotta molto rustica automatizzata con qualche grammo di sale di Cervia, farcita nel finale con un trito grossolano di pistacchi siciliani, albicocche secche e cioccolato fondente 70%. Un piccolo souvenir dal recente viaggio in Sicilia….

Ricotta-Ricca-al-Sale-di-Cervia-gelato-Spilamberto-Modena

Aceto Balsamico Tradizionale in… Goccia Fredda – Solo da Gelato Spilamberto (Modena)

Aceto Balsamico Tradizionale in… Goccia Fredda

 

Goccia Semifredda è l’ultima perla di “casa gelato”, si tratta di un semifreddo al mascarpone leggero, bianco, senza tuorlo d’uovo che andrebbe a coprire le note delicate dell’Aceto Balsamico Tradizionale,  servito in un piccolo bicchierino a sfera.

La chiusura del dessert è di mandorle pestate e pralinate in padella con un velo di zucchero di canna e di caramello sempre fatto con zucchero di canna, dove viene diluito a freddo l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (32 anni di invecchiamento).

 

Un altro modo per pensare la tradizione e l’innovazione… in un colpo solo….  Solo da Gelato, Spilamberto (Modena)

 Semifreddo-Goccia-Aceto-Balsamico-Tradizionale-di-Modena-Gelato-Spilamberto

Sorbetto alla Pesca Bianca…. Da Gelato, Spilamberto, Modena

Sorbetto alla Pesca Bianca – Il frutto di Agosto

Incredibilmente buona, un vero dono dell’estate, un saggio di equilibrio tra dolcezza e acidità: la PESCA BIANCA…. E’ un alimento saporito e a basso contenuto calorico (100 g forniscono circa 30 calorie).  Contiene infatti molta acqua, ma anche potassio ferro, vitamina C e fibre. Noi lo proponiamo in versione sorbetto, dunque con base acqua (dunque senza latte vaccino  e derivati) e docificato al minimo con zucchero di canna grezzo,

Sorbetto-alla-Pesca-Bianca-Gelato-Spilamberto-Modena

Sorbetto al Mandarino – Gelato | Spilamberto

Sorbetto al Mandarino.

Mandarino, il frutto dell’Inverno. 

I mandarini sono ricchi di vitamina C. E’ bene consumare i mandarini come frutto di stagione durante l’inverno, in modo che il loro contenuto vitaminico possa contribuire a proteggerci da disturbi tipici del periodo, come il raffreddore. L’assunzione della polpa di mandarino contribuisce a proteggere le mucose e i capillari. Il mandarino contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a magnesio, ferro e acido folico.

Si tratta di un frutto nutriente, facilmente digeribile e considerato adatto a propria volta a favorire la digestione. Contiene calcio, potassio e fibre, utili per il corretto funzionamento dell’intestino. Svolge una funzione di regolazione dellapressione arteriosa, favorisce la diuresi e può essere in grado di contrastare la ritenzione idrica.

Studi scientifici hanno attribuito ai mandarini proprietà antitumorali, soprattutto per quanto riguarda il fegato. E’ consigliabile dunque bere abitualmente del succo di mandarino, soprattutto quando il frutto è di stagione, o consumarne la polpa. Il consumo di mandarini è stato legato sia ad una riduzione del rischio di cancro all’apparato digerente, sia del rischio di ictus. I semi stessi del mandarino, che possono essere masticati ed ingeriti senza problemi, possono contribuire ad incrementare l’apporto vitaminico proveniente da tale frutto.

Il consumo di mandarini contribuisce inoltre a migliorare le funzioni visive, abbassare il livello dicolesterolo nel sangue e rinforzare il sistema immunitario, soprattutto nei bambini. I mandarini sono ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione purificante dell’organismo. Lo rafforzano e lo proteggono dalle infezioni e dalle malattie. Il consumo di succo di mandarino è particolarmente consigliato in caso di asma o bronchite.

Il sorbetto da noi preparato è a base di solo succo di mandarino fresco, acqua minerale  e zucchero di canna.

Visita il sito di Gelato

Sorbetto-al-Mandarini-Gelato-Spilamberto-Modena 

IDEA REGALO: UN BUONO D’ACQUISTO A El camino del Sol !

Sei indeciso sulla scelta del regalo? Non sei sicuro che possa piacere l’articolo che sceglieresti ?Non hai abbastanza tempo per passare in negozio ? Abiti lontano ma vuoi fare un regalo a un amico che abita in zona ?

REGALA UN BUONO D’ACQUISTO !!!

Tu scegli l’ importo, chi lo riceve sceglie l’articolo !

…E’ valido fino a fine maggio 2014 !!!

UONO ALBERO NATALE

Vetrina Di Gelato D’Autunno….Da Gelato A Spilamberto (Modena)

Vetrina d'Autunno

Vetrina d’Autunno

Da Gelato (sito web), a Spilamberto (Modena)….Vetrina d’Autunno.

Presentati i gelati “autunnali”, una vetrina che approfitta dei frutti dell’autunno e dei loro colori per un insieme molto originale, tutto da sperimentare.

Oltre ai Classici della Cremeria, nella Vetrina troverete, Mirtillo Nero, Mora Selvatica, Fico d’India, Pera alla Mandorla Uva Fragola, Melograno, Zucca, Parmigiano con il Mosto Cotto, Mela Cotta alla Cannella, Crema di Marroni….

Sorbetto di Uva Fragola

Sorbetto di Uva Fragola, da Gelato (visita il sito), Spilamberto.

L’uva fragola è ricca di benefici polifenoli, antiossidanti, zuccheri semplici come il mannosio, il levulosio e il glucosio. Molti sono i sali minerali utili al corpo umano, a partire dal prezioso potassio e dal ferro, indispensabili alla costruzione delle cellule, ma anche calcio, fosforo, iodio e altri. Inoltre come tutta la frutta anche l’uva contiene vitamine A, B e C, indispensabili per la salute.

Comincia con l’Uva Fragola la serie di gusti autunnali che verranno presentati al completo per la vetrina di MAST COT 2013

La proponiamo qui in sorbetto classico all’italiana eseguito con la torchiatura del grappolo fresco e dolcificato con solo zucchero di canna.uva fragola cpt

Gelato – Arrivata la nuova produzione del miele Brandoli

Gelato – Arrivata la nuova produzione del miele Brandoli

Arrivata la nuova produzione di miele Brandoli,quest’anno arricchito di due varietà:

miele di melata e di tarassaco.

Sempre in confezioni da chilo e mezzo chilo.

Acacia – € 9.00 / 4.90

Millefiori – € 7.50 / 4.00

Tiglio – € 8.00 / 4.20

Castagno – € 8.50 / 4.50

Tarassaco – € 8.50 / 4.50

Melata – € 8.00 / 4.20