Articoli

Cena Startup@Osteriadel32 – Spialmberto – Modena –

Mercoledi 27 Maggio 2015 ore 20.30 “CALICE E MATTARELLO”

Menù degustazione completo:

ANTIPASTO & Calice di TRENTO DOC DI PISONI MILLESIMATO

Fantasia di Sfoglia Fritta con Diagonale di Formaggi da gustare con Composte di Pere IGP dell’Emilia Romagna e Miele di Castagno

Taglierino con fiocchetto di tagliatelle fritte con crema di formaggio e paprika, fiore di pasta fritta con crema di carciofi e diagonale di formaggi (Tre latti colline bolognesi – capra, pecora, mucca, //Pecorino Roncione latte crudo stagionato in paglia //Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 24 mesi)

PRIMO & Calice di VERMENTINO DEI COLLI DI LUNI ATHYS

Tortellacci di Ricotta e Mostarda di Mirtilli e Aceto Balsamico in crema di Parmigiano Reggiano

SECONDO & Calice di GRECO DI TUFO BIOLOGICO LE MASCIARE

Rose Abruzzesi ripiene di Carciofi, Mozzarella, Prosciutto Cotto

DOLCE & Calice di VERDUZZO VENDEMMIA TARDIVA DI FLAVIO PONTONI

Tesori di Sfoglia al forno: Crema al Limone con Mirtilli sciroppati, Composta di Pera e Zenzero, Composta di Pera e Cioccolato

 € 40,00 incluso Acqua e Caffè – INIZIO CENA ORE 20.30

– SOLO SU PRENOTAZIONE – tel .059 781991 –

 APERITIVO DALLE ORE 18.00 ALLE 20.00

Calice di TRENTO DOC DI PISONI MILLESIMATO & Fantasia di Sfoglia Fritta

con Diagonale di Formaggi con Composte

 

logo_homeOlio & Sale è una micro azienda che promuove cibi di alta qualità, seguendo tutte le fasi della filiera produttiva. Ricerchiamo materie prime caratterizzate da tipicità territoriale e che siano parte della

tradizione dei luoghi di origine, le facciamo lavorare da artigiani locali e riuniamo tutti i prodotti sotto il marchio Olio & Sale. Cerchiamo così di aiutare lo sviluppo di economie di piccola scala e rendere territori poco conosciuti accessibili ad un turismo responsabile.

cartavinoerre copiaCartavino, con l’accurata selezione di ciò che proponiamo e frutto di anni di passione che nel tempo ci hanno portato a voler trasmettere emozioni da noi vissute,ma sopratutto di far capire alle persone che il vino non e’ un prodotto scontato. Il Cliente al tavolo e il Cliente ristoratore vengono prima di tutto. La loro soddifazione completa e duratura è più importante dell’ultile e di ogni altra cosa. Lavoriamo solo con prodotti di qualità. Qualità visiva, olfattifa e gustativa. Qualità in ogni nostra azione, prodotto, servizio, relazione. Puntualità, cordialità, sorriso. Solo la qualità intesa come perfezione può permetterci di crescere.

LUDOVICO DEL VECCHIO presentazione Trilogia – Osteria del 32 – Modena

GIOVEDI’ 9 APRILE 2015                                      Copertina di Viaggia leggero

INIZIO ORE 21.00 – INGRESSO GRATUITO –

VIAGGIA LEGGERO E ALTRE STORIE DI FUGA INCONTRO CON L’AUTORE: Ludovico Del Vecchio scrive libri e cura animali. Oppure cura animali e scrive libri. Invertiti i termini, il risultato è il medesimo. Con “ Viaggia leggero” ( ed. Incontri) Ludovico Del Vecchio completa la trilogia della fuga dalla propria città vista come panacea per ognimale. Quasi tutti i personaggi che si incrociano tra le pagine di questi romanzi progettano un cambiamento epocale delle loro vite. Potrebbe quindi diventar facile pensare semplicemente al racconto di una generazione inquieta, viziata, nata un po’ male. Invece assistiamo semplicemente, copertina de La spiaggia senza mareproseguendo la lettura, alla descrizione dei nostri tempi duri, tempi difficili, dove la risposta più facile alla crisi delle finanze e dei sentimenti è la fuga. E si cercano i difetti infiniti della propria terra per non fronteggiar se stessi. Tutto lì. I protagonisti in fondo lo sanno, se la raccontano, anche non poco, ma spesso è più facile cambiare città o addirittura panorama che cambiare la propria complicata personalità, raschiar via le cicatrici di tanti anni vissuti faticosamente. E se poi verso il gran finale appare all’orizzonte il miraggio dell’isola meravigliosa de “ La spiaggia senza mare” diventa semplice assolvere con un gesto benedicente chi corre verso questo sogno e provare tanta umana simpatia per lui ( o per lei). E magari pure un poco di invidia. Anche se i problemi arriveranno anche sull’isola di Ruggero. Tre libri, dicevamo, due gialli modenesi e un romanzo di amore e non amore.

Copertina Non è per sempre

Evitando di giudicare l’originale decisione di pubblicarli in ordine inverso alla loro ambientazione temporale, possiamo dire che “ Non è per sempre” (ed. Incontri ) narra la comparsa di un assassino seriale nell’anno 2006 nelle terre di San Geminiano e la voglia di fuggire di Ruggero verso l’isola lontano da tutto. “ Viaggia leggero” ( ed. Incontri) racconta la strana scomparsa di animali nel 2008 a Modena e il suicidio sospetto di una bella maestra d’asilo. “ La spiaggia senza mare” ( ed. Damster) tira le file della narrazione. Siamo arrivati al 2013, tra gli sbarchi dei clandestini e gli attentati che sconvolgono la penisola. Forse Ruggero ha fatto la scelta giusta a rifugiarsi sull’isola. Appena in tempo. Ruggero il veterinario, Jan De Vermeer il poliziotto italo-belga, Maria l’avvocato, Claudia l’architetto, Andrea che vuol lasciare Modena. E tanti altri ancora. Personaggi descritti senza sconti. Imperfettamente molto umani.

Concerto Miriam Garagnani – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

Osteria del 32 – Lunedì 23 Marzo 2015

– inizio Concerto ore 21.00 – Ingresso Gratuito –

Miriam Garagnani è nata a Modena nel 1967. Si è diplomata a pieni voti al Conservatorio G. B.

Immagine1Martini di Bologna sotto la guida di Luigi Mostacci. Ha frequentato le master classes tenute da Oxana Yablonskaya in Italia e negli Stati Uniti. Si è poi perfezionata con Bruno Mezzena. Ha suonato come solista ed in formazioni cameristiche in Italia ed all’estero, anche eseguendo prime assolute di compositori italiani. Suona in Duo col violoncellista Antonio Mostacci dal 1990, col quale si è esibita in tutta Europa. Ha preso parte alla Maratona di Piano y Musica da Camara di Madrid e al Summit Music Festival di New York. Inoltre si è esibita a St. James , in Piccadilly Circus

( Londra ) , alla Kleine Gasteig di Monaco di Baviera e per i concerti K&O dell’ Università di Leiden ( Olanda). Recentemente ha tenuto concerti in Finlandia

( Helsinki ) e Giappone in rappresentanza dell’ Italia. Si è diplomata in Musica da Camera, col massimo dei voti, presso l’ Accademia Musicale Pescarese, sotto la guida di Bruno Mezzena. E’ membro dei Solisti dell’ Orchestra di Musica da Camera di Bologna,coi quali ha suonato per importanti teatri italiani : Massimo di Palermo e Comunale di Bologna. Insegna pianoforte presso il Libero Conservatorio di Musica “J. Du Pré ” a Spilamberto ( Mo ). Dal 2004 è membro ISME ( International Society for Musical Education UNESCO ), SIEM ( Società Italiana per l’Educazione Musicale ) e membro della Commissione Mondiale per l’ Educazione del Musicista Professionista. Ha preso parte al congresso ISME, tenuto al Conservatorio Superiore di Musica di Barcellona, con una relazione di prossima pubblicazione. Dal 2005 studia a Parigi con Olivier Gardon, docente di pianoforte al Conservatorio Superiore di Musica.

My name is Miriam Garagnani and I am a Professor of Piano at LCMS located in Spilamberto (Mo) Italy. Use the navigation on the top to visit my other sections and to find out information.

Miriam Garagnani was born in Modena ( Italy ) in 1967. She graduated with full marks with Luigi Mostacci at G.B. Martini Conservatory in Bologna. She attended Oxana Yablonskaya ‘s master classes in Italy and in the United States .Then she studied with Bruno Mezzena. She performed as a soloist and in music chamber groups in italy and abroad, playing italian composers premières, too. She is playing in duo cello-piano with the cellist Antonio Mostacci since 1990 and has performed in the whole Europe. She took part to Maratona di piano y musica da camara in Madrid and to the Summit music festival in New York, Besides she performed at St. James Church in Piccadilly Circus ( London) , at Kleine Gasteig ( Munich ) and for K&O concerten in Leiden ( Holland ). Recently , she took concerts in Finland ( Helsinki) and Japan . She graduated in chamber music, with maximum marks, at Accademia Musicale Pescarese under the guide of Bruno Mezzena. She is a member of Orchestra da camera di Bologna Soloists, with whom she performed for important italian theatres : Massimo Theatre in Palermo and Teatro Comunale in Bologna. She teaches piano at ” Jacqueline Du Pré Libero Conservatorio di Musica” in Spilamberto ( Modena ). Since 2004 she is an ISME member ( International Society for Musical Education UNESCO ), SIEM member ( Società italiana per l’ Educazione Musicale ) and a member of the World Commission for the Education of Professional Musician. She took part to the ISME world meeting 2004, held at Barcelona High Conservatory of Music, with a paper, next to be printed. Since 2005 she is studying in Paris with Olivier Gardon, teacher at Conservatoire Supérieur de Musique. 

line

Battuta di Fassona – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

Battuta di Fassona con Tartufo Nero Pregiato

IMG_1050

All’ Osteria dle 32 continua la proposta di Tartufo

ora è stagione di Nero Pregiato e Bianchetto

Potete anche chiedere la Battuta di Fassona senza  Tartufo

Claudio Gavioli – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena –

Claudio Gavioli

Presentazione del romanzo

“Nessuno mi può giudicare”

Loc Gavioli

Giovedì 19 febbraio ORE 21.00
presso

​Osteria del 32
​Via Obici 32 – Spilamberto

Ne parleranno​ con l’autore :

Alberto Bertoni​ e Roberto Alperoli​

INGRESSO GRATUITO – RIMANE A DISPOSIZIONE IL SERVIZIO RISTORANTE

 

San Valentino – Menù Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

00.Menù San Valentino 2015

Menù San Valentino 2015

ANTIPASTO:

SFORMATO DI MELANZANE

(melanzana, uovo, pangrattato, olio extra vergine di oliva, basilico, sale,pepe)

SFOGLIATINE CON CIPOLLE ROSSE CARAMELLATE

(cipolla,olio, sale, pepe,zucchero, aceto, pasta sfoglia, burro, parmigiano)

PRIMO:

TAGLIATELLE AI PETALI DI ROSA

(farina di grano, uovo, rose commestibili, olio d’oliva, panna liquida, prosciutto cotto, sale, scalogno, noce moscata, pepe bianco)

SECONDO:

BATTUTO DI MANZO DELL’OSTERIA CON CUBI DI PATATA IN PADELLA

( manzo,maiale, acciughe, uova, capperi, barbabietola, patate, cipolla, senape, burro, brodo di manzo, sale, pepenero, erba cipollina)

DOLCE:

BICCHIERINO CON MELIGHE, CREMA AL CIOCCOLATO E ZABAIONE AL PASSITO

E CALICE MALVASIA FRIZZANTE DOLCE

(latte,, panna fresca, zucchero, semolato, amido di riso, cioccolato fondente,, uova, vino passito, biscotto meliga –farina mais e grano, zucchero, uova, burro, limone, sale, vaniglia)

MENÙ € 25 – INCLUSO ACQUA E CAFFÈ –

E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE

RIMANE A DISPOSIZIONE ANCHE PARTE DEL NOSTRO

CONSUETO MENU’

Cena Maialino e Champagne – Osteria del 32 – Modena

€ 25,00 Menù Completo + Bevande

 € 6,00 Antipasto

Carpaccio di Zampone e Scaglie di Grana e Aceto Balsamico

Polenta fritta con Pancetta, Coppa di Testa, Cipolla in Agrodolce

Abbinamenti Champagne:

Yannick Champagne Prévoteau Amandine – Blanc de Blancs,

Jean Valentin – selection – Uvaggio Chardonnay 25%, Pinot Noir 35%, Pinot Meunier 40%

€ 9,00 Bis di Primi

€ 8,00 Pasta e Fagioli con Maltagliati e a richiesta con Cotiche

€ 8,00 Tagliatelle con Ragù Bianco e Mandarini Glassati

Abbinamenti Champagne: Henri Chauvet – Blanc de Noirs // Fleury Champagne Blanc de Noirs – biologico –

€ 15,00 Tris di Secondi e Simposio

€ 10,00 Maialino Arrosto con Fagiolini Verdi Stufati e Bacon in Crosta

€ 10,00 Cotechino e Lenticchie

€ 10,00 Fegato alla Veneziana

 … a richiesta Simposio di Zampetti, Cotiche e Coda di Maiale

 Abbinamenti Champagne:  Herbert Beaufort – Grand Cru Brut Gold Card Tradizione –

Gattinois – Gran Cru Brut Reserve

€ 5,00 Dolce a Scelta

Mele Cotte alla Prevoteau e Cannella // Mousse al Cioccolato con Melograno e Arancia Candita

Abbinamenti Champagne:  Champagne Marie Le Brun Brut Blanc de Blancs Sélection

Louise Brison – Brut Rose – // “L’ Impertinente” – Rosé 100% of Pinot Noir. Non fà fermentazione Malolattica

 Calici Champagne € 7,00 // Bott. € 40,00 / € 45,00

 e per la serata le referenze sono in vendita d’asporto le Bottiglie a € 35,00/40,00 invece che dai € 40,00 / 55,00

… INOLTRE ALLE ORE 22.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE

Egle Sommalac in concerto – Osteria del 32 – Spilamberto – Modena

Osteria del 32

Lunedì 1 Dicembre 2014 ore 21.30

INGRESSO GRATUITO

Piccola Biografia:
Esordisce nei primi anni ottanta con un gruppo chiamato Detriti, poi, trasferitosi a Bologna,
nel 1992 entra a far parte dei Massimo Volume con i quali suona per quattro dischi fino al 2001,
anno di scioglimento del gruppo. Dal 2002 al 2004 collaboracon il gruppo post rock
italo-francese degli Ulan Bator.

Nel 2007 ha pubblicato per la Unhip records la sua prima prova solista, dal titolo Legno.
Il disco è interamente strumentale e suonato con la sola chitarra acustica.
Due anni più tardi, sempre per la Unhip records, ha inciso il secondo disco,
Tanto Non Arriva, orientato sul dixieland e sul blues dove,
alla propria chitarra elettrica, si accompagna una sezione di fiati,tra sax, trombe e tromboni.

Nel 2008 ha partecipato alle incisioni di Pontiac, storia di una rivolta,
audiolibro digitale con testi di Wu Ming 2 e illustrazioni di Giuseppe Camuncoli e Stefano Landini.

Nel novembre del 2014 esce il suo ultimo lavoro,
Il Cielo si sta Oscurando, accompagnato da un lungo tour italiano.